Cosa sono i report in-app di Dexcom ONE+ e come si usano?
I report sul dispositivo di visualizzazione sono una parte importante del sistema CGM, in quanto forniscono una visione olistica della gestione del diabete fornendo dati storici, evidenziando le tendenze e offrendo statistiche. Può aiutarla a identificare i pattern di glucosio e, insieme al suo operatore sanitario, a determinare le potenziali cause di tali pattern. I report di riepilogo dei dati sul glucosio nel tempo forniscono informazioni utili, come ad esempio:
- il controllo complessivo del glucosio o il tempo di permanenza nell'intervallo
- il glucosio medio nel tempo
Utilizzi i report di 3, 7, 14, 30 e 90 giorni per vedere come cambia il glucosio nel tempo con le informazioni registrate nel dispositivo di visualizzazione.
App
Scorrere la scheda Glucosio per scegliere uno dei suddetti report.
Glucosio medio: la media di tutte le letture del sensore nell'intervallo di date selezionato.
GMI: l'indicatore di gestione del glucosio (GMI) viene calcolato utilizzando i dati medi del glucosio del sensore. Il GMI può essere un indicatore della buona gestione dei livelli di glucosio. Il suo GMI sarà probabilmente diverso dal suo A1C.
Tempo nell'intervallo: visualizza la percentuale di tempo in cui i livelli di glucosio si trovano in intervalli bassi, target e alti. I seguenti sono gli intervalli raccomandati a livello internazionale:
- intervallo target: 70–180 mg/dL
- molto alto: superiore a 250 mg/dL
- molto basso: inferiore a 55 mg/dL
Ricevitore
Andare su Menu > Report per sceglierne uno.
Glucosio medio: la media di tutte le letture del CGM nell'intervallo di date selezionato.
GMI: l'indicatore di gestione del glucosio (GMI) viene calcolato utilizzando i dati medi del glucosio del sensore. Il GMI può essere un indicatore della buona gestione dei livelli di glucosio. Il suo GMI sarà probabilmente diverso dal suo A1C.
Tempo nell'intervallo: visualizza la percentuale di tempo in cui i livelli di glucosio si trovano in intervalli bassi, target e alti. I seguenti sono gli intervalli raccomandati a livello internazionale:
- intervallo target: 70–180 mg/dL
- molto alto: superiore a 250 mg/dL
- molto basso: inferiore a 55 mg/dL
Questi report vengono aggiornati ogni ora.
LBL-1005393 Rev001